La visita del Papa a Matera è certamente un grande evento. Il palco dove si celebrerà la messa e i discorsi ufficiali si monta nello spazio urbano più grande, che non sempre è il più bello e significativo.
L'attenzione dovrà essere concentrata sul palco che da solo dovrà rappresentare sacralità e maestosità.
L'idea è stata di costruire una volta all'altare, decorata come un affresco. Aver coniugato l'idea concettuale con la realizzazione eseguita dai maestri cartapestai del carro della Madonna della Bruna, della tradizione religiosa bicentenaria che si consuma ogni 2 luglio, è stata vincente.